Badral Chuluunbaatar baritono
Nato in Mongolia nel 1989, studia canto con la prof.ssa Tserenpil Eruu e ottiene il diploma in canto lirico presso il Dance College of mongolia nel 2012; successivamente si laurea alla Gnessin Russian Academy of Music nel 2016. Nella stessa accademia consegue anche il Master nel 2018.
A Milano, ha studiato canto lirico con il maestro Anatoly Gussev.
Trasferitosi a Roma, attualmente si perfeziona con il soprano Nunzia Santodirocco e con il maestro Sergio La Stella.
Concorsi
Badral Chuluunbaatar è vincitore di moltissimi concorsi internazionali di canto, tra i quali:
Primo premio al USSR People's Artist A.P.Ivanov’s International opera singing competition, 2013; Secondo premio al concorso internazionale USSR People's Artist N.Obuhovag, 2013; 2° premio al Concorso Internazionale di Canto Elena Obraztsova e premio speciale Teatro Marinsky;
Concorso internazionale M.Glink: secondo premio, più premio per la migliore interpretazione di Ts.Rakhmaninov”, più premio per la miglior voce di baritono, 2014.
Primo premio all’ 8° Concorso Internazionale di Canto Lirico Bibigul Tulegenova tenuto ad Almaty, Kazakistan, 2016;
Primo premio assoluto e premio miglior voce maschile al Concorso internazionale di canto lirico Rimsky Korsakov di Sankt-Peterburg, Russia, 2016.
Terzo premio al "2° Concorso Internazionale di Canto Lirico Angelo Loforese 2017”.
Finalista al Concorso Internazionale di Canto “Ottavio ziino”, Roma, 2017. Primo premio al “Concorso Internazionale di Canto “Sobinov”, in Russia, 2018.
Primo classificato (Stella d'oro) al prestigiosissimo Premio Chigiana, luglio 2018.
Primo classificato al Concorso Internazionale di Canto "Eva Marton" di Budapest (sett. 2018)
Nel 2019 ha debuttato al Teatro alla Scala di Milano, come cover di Saklovityi ne la Khovanshchina di Mussorgsky e all’Arena di Verona, nel ruolo di Amonasro in Aida, con cover di Germont ne La Traviata e di Escamillo in Carmen.
A settembre ha debuttato ruolo di Germont in Traviata al Massimo di Palermo e quello di Alfio in Cavalleria Rusticana al Petruzzelli di Bari; a seguire: Aida (Amonasro) al Teatro Marinsky, St. Petersburg,
Nabucco (Nabucco) al Deutsche Oper di Berlino, e Simone in Simon Boccanegra al Teatro Verdi di Pisa sono state cancellata a causa della pandemia.
A Sett. 2021 canta La Traviata (Giorgio Germont) al Teatro Verdi di Pisa.
Calendario
Dic. 2021 - La Bohème (Marcello) - Hungarian State Opera Budapest
Ott. 2021 - La Traviata (Giorgio Germont) - Teatro Marinsky, St. Petersburg
Sett. 2021 - La Traviata - (Giorgio Germont) - Teatro Verdi di Pisa
Mar 2021 - Simon Boccanegra (Simon Boccanegra) - Teatro Verdi di Pisa e Teatro Coccia di Novara (produzione cancellata)
Nov 2020 - Nabucco (Nabucco) - Deutsche Oper, Berlino. (produzione cancellata)
Mag. 2020 - Aida (Amonasro) - Teatro Marinsky, St. Petersburg (produzione cancellata)
Nov. 2019 - La Traviata (Giorgio Germont) - Teatro Marinsky, St. Petersburg
Ott. 2019 - Cavalleria Rusticana (Alfio) - Teatro Petruzzelli di Bari
Sett - 2019 - La Traviata (Giorgio Germont) - Teatro Massimo di Palermo
Giu / Set - 2019 - Aida (Amonasro) - Arena di Verona
Giu / Set - 2019 - La Traviata (cover Germont) - Arena di Verona
Giu / Set - 2019 - Carmen (cover Escamillo) - Arena di Verona
Gen/febb 2019 - Mussorgsky, Khovanshchina (cover Saklovityi) - Teatro alla Scala di Milano